Popolazione residente in Emilia-Romagna proveniente dall'Argentina al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province dell'Emilia-R. ordinata per numero di residenti argentini
Provincia | Argentini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Bologna | 107 | 110 | 217 | 22,0% | 0,18% | -4,0% |
2. Modena | 62 | 66 | 128 | 13,0% | 0,13% | -12,3% |
3. Reggio Emilia | 61 | 62 | 123 | 12,5% | 0,19% | +5,1% |
4. Parma | 49 | 72 | 121 | 12,3% | 0,18% | +12,0% |
5. Rimini | 49 | 64 | 113 | 11,5% | 0,30% | +7,6% |
6. Forlì-Cesena | 42 | 62 | 104 | 10,5% | 0,23% | +4,0% |
7. Ravenna | 34 | 40 | 74 | 7,5% | 0,16% | +15,6% |
8. Piacenza | 25 | 30 | 55 | 5,6% | 0,13% | +5,8% |
9. Ferrara | 27 | 24 | 51 | 5,2% | 0,14% | 0,0% |
Totale Regione | 456 | 530 | 986 | 100% | +1,8% |
Stranieri residenti con cittadinanza argentini al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bologna | 217 | 226 | 199 | 218 | 185 | 171 |
Ferrara | 51 | 51 | 40 | 40 | 40 | 39 |
Forlì-Cesena | 104 | 100 | 88 | 73 | 70 | 59 |
Modena | 128 | 146 | 128 | 128 | 127 | 116 |
Parma | 121 | 108 | 94 | 96 | 86 | 80 |
Piacenza | 55 | 52 | 40 | 35 | 33 | 29 |
Ravenna | 74 | 64 | 54 | 45 | 50 | 52 |
Reggio Emilia | 123 | 117 | 109 | 96 | 93 | 90 |
Rimini | 113 | 105 | 113 | 91 | 89 | 81 |
Totale Regione | 986 | 969 | 865 | 822 | 773 | 717 |