Popolazione residente in Emilia-Romagna proveniente dalla Polonia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° maggio 2004 la Polonia è entrata a far parte dell'Unione europea (25 Paesi).
Classifica delle province dell'Emilia-R. ordinata per numero di residenti polacchi
Provincia | Polacchi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Bologna | 430 | 1.547 | 1.977 | 22,9% | 1,60% | -3,0% |
2. Modena | 377 | 1.213 | 1.590 | 18,4% | 1,67% | -4,3% |
3. Ravenna | 324 | 968 | 1.292 | 15,0% | 2,73% | -3,1% |
4. Forlì-Cesena | 258 | 876 | 1.134 | 13,1% | 2,54% | -4,2% |
5. Reggio Emilia | 194 | 659 | 853 | 9,9% | 1,31% | -3,8% |
6. Ferrara | 132 | 513 | 645 | 7,5% | 1,72% | -0,3% |
7. Rimini | 103 | 344 | 447 | 5,2% | 1,19% | -2,8% |
8. Parma | 115 | 292 | 407 | 4,7% | 0,60% | 0,0% |
9. Piacenza | 89 | 207 | 296 | 3,4% | 0,70% | -4,8% |
Totale Regione | 2.022 | 6.619 | 8.641 | 100% | -3,2% |
Stranieri residenti con cittadinanza polacca al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bologna | 1.977 | 2.039 | 2.085 | 2.166 | 2.303 | 2.344 |
Ferrara | 645 | 647 | 668 | 763 | 698 | 702 |
Forlì-Cesena | 1.134 | 1.184 | 1.264 | 1.354 | 1.405 | 1.440 |
Modena | 1.590 | 1.662 | 1.711 | 1.799 | 1.889 | 1.959 |
Parma | 407 | 407 | 427 | 435 | 471 | 479 |
Piacenza | 296 | 311 | 315 | 320 | 343 | 346 |
Ravenna | 1.292 | 1.333 | 1.377 | 1.428 | 1.513 | 1.585 |
Reggio Emilia | 853 | 887 | 908 | 956 | 995 | 1.012 |
Rimini | 447 | 460 | 463 | 670 | 502 | 513 |
Totale Regione | 8.641 | 8.930 | 9.218 | 9.891 | 10.119 | 10.380 |