Tuttitalia.it

Cinesi in Emilia-Romagna

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione residente in Emilia-Romagna proveniente dalla Repubblica Popolare Cinese al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.

29.221

Cinesi in Emilia-Romagna

Classifica per provincia

Classifica delle province dell'Emilia-R. ordinata per numero di residenti cinesi

ProvinciaCinesi %
in
Italia
%
nella
regione
Variaz.
% anno
preced.
MaschiFemmineTotale
  1. Bologna3.2023.3686.57022,5%5,33%+1,5%
  2. Modena3.0312.9155.94620,3%6,24%-1,5%
  3. Reggio Emilia2.5692.4685.03717,2%7,72%-0,7%
  4. Forlì-Cesena1.8171.6943.51112,0%7,88%+2,0%
  5. Rimini1.0271.0612.0887,1%5,57%-1,9%
  6. Ferrara1.0309852.0156,9%5,38%-1,5%
  7. Parma8518331.6845,8%2,49%+0,3%
  8. Ravenna5826071.1894,1%2,51%-1,4%
  9. Piacenza6035781.1814,0%2,78%-0,4%
Totale Regione14.71214.50929.221100% -0,2%

Distribuzione per provincia negli ultimi anni

Stranieri residenti con cittadinanza cinese al 1° gennaio di ogni anno.

Provincia202420232022202120202019
Bologna6.5706.4766.3727.3096.1715.996
Ferrara2.0152.0461.9822.0691.9811.961
Forlì-Cesena3.5113.4423.4313.6213.4523.355
Modena5.9466.0355.9796.4416.0396.112
Parma1.6841.6791.6491.7261.6301.603
Piacenza1.1811.1861.1501.1891.0681.019
Ravenna1.1891.2061.1931.1501.0621.196
Reggio Emilia5.0375.0725.1775.5065.2755.424
Rimini2.0882.1292.1952.3622.2532.265
Totale Regione29.22129.27129.12831.37328.93128.931

Vedi anche

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna