Popolazione residente in Emilia-Romagna proveniente dalla Romania al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° gennaio 2007 la Romania è entrata a far parte dell'Unione europea (27 Paesi).
Classifica delle province dell'Emilia-R. ordinata per numero di residenti romeni
Provincia | Romeni | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Bologna | 11.543 | 15.187 | 26.730 | 28,0% | 21,67% | -0,3% |
2. Modena | 5.265 | 7.362 | 12.627 | 13,2% | 13,25% | -0,4% |
3. Ravenna | 5.226 | 6.636 | 11.862 | 12,4% | 25,05% | +1,1% |
4. Parma | 4.617 | 5.831 | 10.448 | 10,9% | 15,43% | +2,1% |
5. Forlì-Cesena | 2.917 | 4.774 | 7.691 | 8,0% | 17,26% | -0,8% |
6. Piacenza | 3.286 | 3.777 | 7.063 | 7,4% | 16,62% | -0,5% |
7. Ferrara | 2.887 | 4.007 | 6.894 | 7,2% | 18,42% | +5,4% |
8. Reggio Emilia | 2.636 | 3.771 | 6.407 | 6,7% | 9,82% | +0,9% |
9. Rimini | 2.319 | 3.529 | 5.848 | 6,1% | 15,59% | -0,9% |
Totale Regione | 40.696 | 54.874 | 95.570 | 100% | +0,5% |
Stranieri residenti con cittadinanza romena al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bologna | 26.730 | 26.803 | 26.724 | 26.616 | 26.566 | 25.949 |
Ferrara | 6.894 | 6.543 | 6.444 | 6.665 | 5.903 | 5.631 |
Forlì-Cesena | 7.691 | 7.752 | 7.968 | 8.000 | 7.849 | 7.788 |
Modena | 12.627 | 12.674 | 12.752 | 12.274 | 12.303 | 11.883 |
Parma | 10.448 | 10.229 | 10.002 | 9.682 | 9.680 | 9.163 |
Piacenza | 7.063 | 7.100 | 7.046 | 7.035 | 7.045 | 6.836 |
Ravenna | 11.862 | 11.729 | 11.790 | 11.954 | 11.876 | 11.841 |
Reggio Emilia | 6.407 | 6.351 | 6.478 | 6.447 | 6.350 | 6.155 |
Rimini | 5.848 | 5.899 | 6.044 | 5.740 | 5.856 | 5.744 |
Totale Regione | 95.570 | 95.080 | 95.248 | 94.413 | 93.428 | 90.990 |