Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cervignano del Friuli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cervignano del Friuli (UD)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Cervignano del Friuli

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4298
50,2%
296
49,8%
594000594
4,4%
5-9269
46,3%
312
53,7%
581000581
4,3%
10-14306
55,4%
246
44,6%
552000552
4,1%
15-19271
52,0%
250
48,0%
519200521
3,9%
20-24320
53,1%
283
46,9%
5515200603
4,5%
25-29395
49,9%
396
50,1%
52626401791
5,9%
30-34545
50,8%
527
49,2%
559504271.072
8,0%
35-39585
50,7%
568
49,3%
4376777321.153
8,6%
40-44611
53,1%
539
46,9%
2917897631.150
8,6%
45-49531
52,1%
489
47,9%
16578314581.020
7,6%
50-54433
51,0%
416
49,0%
806922057849
6,3%
55-59386
46,3%
447
53,7%
626695349833
6,2%
60-64411
48,1%
443
51,9%
616906340854
6,4%
65-69383
47,1%
431
52,9%
606339922814
6,1%
70-74304
44,2%
384
55,8%
5345816314688
5,1%
75-79235
43,8%
301
56,2%
483081719536
4,0%
80-84150
35,5%
272
64,5%
351732059422
3,1%
85-8991
31,5%
198
68,5%
14941783289
2,1%
90-9416
20,0%
64
80,0%
13760080
0,6%
95-9911
27,5%
29
72,5%
2731040
0,3%
100+0
0,0%
4
100,0%
01304
0,0%
Totale6.551
48,7%
6.895
51,3%
5.2036.8031.07636413.446
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone