Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Gorizia 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Gorizia al 1° gennaio 2004. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Gorizia

Gli stranieri residenti a Gorizia al 1° gennaio 2004 sono 1.893 e rappresentano il 5,3% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Gorizia
Percentuale cittadini stranieri Comune di Gorizia

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Slovenia con il 19,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Serbia e Montenegro (19,1%) e dalla Bosnia-Erzegovina (17,0%).

Grafico cittadinanza stranieri - Gorizia 2004

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
SloveniaEuropa centro orientale17719136819,44%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale22413836219,12%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale18613532116,96%
CroaziaEuropa centro orientale56741306,87%
AlbaniaEuropa centro orientale3742794,17%
RomaniaEuropa centro orientale826341,80%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale228301,58%
UcrainaEuropa centro orientale522271,43%
GermaniaUnione Europea713201,06%
Federazione RussaEuropa centro orientale611170,90%
Regno UnitoUnione Europea69150,79%
FranciaUnione Europea57120,63%
FinlandiaUnione Europea93120,63%
PoloniaEuropa centro orientale38110,58%
BulgariaEuropa centro orientale55100,53%
Repubblica CecaEuropa centro orientale0770,37%
UngheriaEuropa centro orientale2460,32%
MoldovaEuropa centro orientale2460,32%
SvizzeraAltri paesi europei2460,32%
SlovacchiaEuropa centro orientale1450,26%
TurchiaEuropa centro orientale4040,21%
SpagnaUnione Europea1340,21%
AustriaUnione Europea2240,21%
LituaniaEuropa centro orientale0330,16%
DanimarcaUnione Europea0220,11%
SveziaUnione Europea1120,11%
BelgioUnione Europea0110,05%
GreciaUnione Europea1010,05%
Paesi BassiUnione Europea0110,05%
PortogalloUnione Europea1010,05%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,05%
Totale Europa7737291.50279,34%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
AlgeriaAfrica settentrionale438512,69%
MaroccoAfrica settentrionale2621472,48%
SenegalAfrica occidentale3610462,43%
MauritaniaAfrica occidentale74110,58%
GhanaAfrica occidentale6060,32%
KenyaAfrica orientale0550,26%
MauritiusAfrica orientale2350,26%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale5050,26%
Costa d'AvorioAfrica occidentale1340,21%
NigeriaAfrica occidentale1230,16%
SudanAfrica settentrionale3030,16%
EgittoAfrica settentrionale2130,16%
CamerunAfrica centro meridionale1120,11%
TunisiaAfrica settentrionale2020,11%
TogoAfrica occidentale1120,11%
AngolaAfrica centro meridionale0110,05%
Repubblica CentrafricanaAfrica centro meridionale1010,05%
EtiopiaAfrica orientale1010,05%
SudafricaAfrica centro meridionale0110,05%
SomaliaAfrica orientale1010,05%
Totale Africa1396120010,57%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale3729663,49%
BangladeshAsia centro meridionale110110,58%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale4260,32%
ThailandiaAsia orientale0440,21%
FilippineAsia orientale0330,16%
Repubblica Democratica Popolare di Corea (Corea del Nord)Asia orientale2020,11%
IndonesiaAsia orientale0220,11%
SiriaAsia occidentale0110,05%
ArmeniaAsia occidentale1010,05%
GiordaniaAsia occidentale0110,05%
AfghanistanAsia centro meridionale1010,05%
LibanoAsia occidentale1010,05%
IraqAsia occidentale1010,05%
IndiaAsia centro meridionale0110,05%
Totale Asia58431015,34%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
ArgentinaAmerica centro meridionale1313261,37%
ColombiaAmerica centro meridionale711180,95%
BrasileAmerica centro meridionale46100,53%
CubaAmerica centro meridionale37100,53%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale4370,37%
PerùAmerica centro meridionale2240,21%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0330,16%
VenezuelaAmerica centro meridionale1120,11%
GuatemalaAmerica centro meridionale1120,11%
MessicoAmerica centro meridionale0110,05%
DominicaAmerica centro meridionale0110,05%
Totale America3549844,44%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi1230,16%
Totale Apolidi1230,16%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1230,16%
Totale Oceania1230,16%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.0078861.893100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Gorizia per età e sesso al 1° gennaio 2004 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Gorizia 2004
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-44643894,7%
5-95047975,1%
10-144451955,0%
15-193242743,9%
20-2470731437,6%
25-2911712724412,9%
30-3415012327314,4%
35-391718725813,6%
40-441289622411,8%
45-4969481176,2%
50-5466571236,5%
55-593217492,6%
60-641531462,4%
65-6989170,9%
70-74415191,0%
75-79112130,7%
80-840660,3%
85-892240,2%
90-942020,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.0078861.893100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone