Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Gorizia 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Gorizia al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Gorizia

Gli stranieri residenti a Gorizia al 1° gennaio 2022 sono 3.572 e rappresentano il 10,6% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Gorizia
Percentuale cittadini stranieri Comune di Gorizia

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Slovenia con il 16,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Kosovo (11,4%) e dalla Bosnia-Erzegovina (8,4%).

Grafico cittadinanza stranieri - Gorizia 2022

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
SloveniaUnione Europea30228458616,41%
KosovoEuropa centro orientale20919840711,39%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1721293018,43%
RomaniaUnione Europea851832687,50%
Macedonia del NordEuropa centro orientale91711624,54%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale64641283,58%
CroaziaUnione Europea72511233,44%
UcrainaEuropa centro orientale24991233,44%
AlbaniaEuropa centro orientale4542872,44%
PoloniaUnione Europea1439531,48%
Federazione RussaEuropa centro orientale820280,78%
GermaniaUnione Europea1111220,62%
BulgariaUnione Europea814220,62%
MoldovaEuropa centro orientale417210,59%
UngheriaUnione Europea413170,48%
Regno UnitoUnione Europea410140,39%
Repubblica CecaUnione Europea29110,31%
LituaniaUnione Europea19100,28%
TurchiaEuropa centro orientale6390,25%
MontenegroEuropa centro orientale4370,20%
SpagnaUnione Europea1560,17%
SlovacchiaUnione Europea2460,17%
SveziaUnione Europea1450,14%
FranciaUnione Europea4150,14%
BielorussiaEuropa centro orientale0440,11%
AustriaUnione Europea2130,08%
FinlandiaUnione Europea1230,08%
BelgioUnione Europea1120,06%
DanimarcaUnione Europea0220,06%
GreciaUnione Europea2020,06%
SvizzeraAltri paesi europei1120,06%
LettoniaUnione Europea0220,06%
PortogalloUnione Europea0110,03%
Paesi BassiUnione Europea0110,03%
Totale Europa1.1451.2982.44368,39%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale84891734,84%
PakistanAsia centro meridionale15151564,37%
BangladeshAsia centro meridionale5222742,07%
AfghanistanAsia centro meridionale464501,40%
GeorgiaAsia occidentale734411,15%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale83110,31%
IraqAsia occidentale6170,20%
FilippineAsia orientale2460,17%
IndiaAsia centro meridionale4150,14%
ThailandiaAsia orientale0550,14%
SiriaAsia occidentale3140,11%
LibanoAsia occidentale4040,11%
MongoliaAsia orientale1230,08%
IndonesiaAsia orientale0330,08%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2130,08%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale0110,03%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale1010,03%
GiapponeAsia orientale0110,03%
GiordaniaAsia occidentale0110,03%
ArmeniaAsia occidentale0110,03%
Totale Asia37117955015,40%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale1141002145,99%
SenegalAfrica occidentale4113541,51%
NigeriaAfrica occidentale2718451,26%
AlgeriaAfrica settentrionale2219411,15%
GhanaAfrica occidentale1715320,90%
EgittoAfrica settentrionale178250,70%
TunisiaAfrica settentrionale107170,48%
CamerunAfrica centro meridionale76130,36%
MauritaniaAfrica occidentale84120,34%
TogoAfrica occidentale65110,31%
Costa d'AvorioAfrica occidentale5270,20%
MaliAfrica occidentale4040,11%
EtiopiaAfrica orientale2240,11%
GambiaAfrica occidentale4040,11%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale3030,08%
SomaliaAfrica orientale2020,06%
Repubblica CentrafricanaAfrica centro meridionale2020,06%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale2020,06%
NigerAfrica occidentale1010,03%
KenyaAfrica orientale0110,03%
GuineaAfrica occidentale1010,03%
Totale Africa29520049513,86%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
CubaAmerica centro meridionale1113240,67%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1010200,56%
BrasileAmerica centro meridionale412160,45%
ColombiaAmerica centro meridionale0770,20%
ArgentinaAmerica centro meridionale4150,14%
VenezuelaAmerica centro meridionale1340,11%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1230,08%
PerùAmerica centro meridionale1120,06%
CanadaAmerica settentrionale0110,03%
HaitiAmerica centro meridionale0110,03%
Totale America3251832,32%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania0110,03%
Totale Oceania0110,03%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.8431.7293.572100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Gorizia per età e sesso al 1° gennaio 2022 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Gorizia 2022
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-485881734,8%
5-91101042146,0%
10-1483971805,0%
15-1988621504,2%
20-24149672166,0%
25-291621122747,7%
30-341921633559,9%
35-3921220441611,6%
40-4417818836610,2%
45-491551603158,8%
50-541401512918,1%
55-591431152587,2%
60-6472821544,3%
65-694356992,8%
70-741443571,6%
75-79419230,6%
80-841013230,6%
85-893580,2%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.8431.7293.572100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone