Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ronchi dei Legionari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ronchi dei Legionari (GO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Ronchi dei Legionari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4266
47,6%
293
52,4%
559000559
4,7%
5-9307
52,7%
275
47,3%
582000582
4,9%
10-14263
51,0%
253
49,0%
516000516
4,4%
15-19199
47,7%
218
52,3%
417000417
3,5%
20-24202
50,4%
199
49,6%
3901100401
3,4%
25-29293
51,9%
272
48,1%
42613702565
4,8%
30-34497
50,8%
481
49,2%
465502110978
8,3%
35-39574
51,4%
542
48,6%
3477306331.116
9,4%
40-44534
50,2%
530
49,8%
2387709471.064
9,0%
45-49450
54,8%
371
45,2%
1216341551821
7,0%
50-54379
50,9%
365
49,1%
825992538744
6,3%
55-59395
50,6%
386
49,4%
536315047781
6,6%
60-64343
48,4%
365
51,6%
535736022708
6,0%
65-69385
50,9%
371
49,1%
6057710613756
6,4%
70-74248
42,2%
340
57,8%
373741716588
5,0%
75-79186
38,0%
304
62,0%
372372151490
4,1%
80-84135
32,5%
280
67,5%
361602163415
3,5%
85-8956
26,4%
156
73,6%
13491482212
1,8%
90-9419
27,5%
50
72,5%
31352169
0,6%
95-995
18,5%
22
81,5%
3519027
0,2%
100+0
0,0%
1
100,0%
10001
0,0%
Totale5.736
48,6%
6.074
51,4%
4.4396.0021.09327611.810
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone