Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ronchi dei Legionari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ronchi dei Legionari (GO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - Ronchi dei Legionari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4271
52,8%
242
47,2%
513000513
4,2%
5-9290
50,1%
289
49,9%
579000579
4,8%
10-14299
52,5%
271
47,5%
570000570
4,7%
15-19251
49,3%
258
50,7%
509000509
4,2%
20-24222
50,2%
220
49,8%
4162600442
3,7%
25-29256
51,7%
239
48,3%
38610702495
4,1%
30-34364
49,7%
368
50,3%
39033624732
6,1%
35-39543
49,6%
551
50,4%
3806823291.094
9,1%
40-44587
50,3%
580
49,7%
3087908611.167
9,7%
45-49524
52,7%
471
47,3%
173749964995
8,2%
50-54412
51,6%
387
48,4%
946192363799
6,6%
55-59359
49,9%
361
50,1%
665833437720
6,0%
60-64378
49,3%
389
50,7%
506087039767
6,3%
65-69368
49,7%
373
50,3%
605699517741
6,1%
70-74294
47,0%
332
53,0%
384451358626
5,2%
75-79219
39,8%
331
60,2%
382922164550
4,6%
80-84122
30,9%
273
69,1%
321502112395
3,3%
85-8985
28,1%
218
71,9%
29791950303
2,5%
90-9413
23,6%
42
76,4%
31240055
0,5%
95-997
23,3%
23
76,7%
3521130
0,2%
100+0
0,0%
3
100,0%
10203
0,0%
Totale5.864
48,5%
6.221
51,5%
4.6386.0521.06433112.085
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone