Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ronchi dei Legionari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ronchi dei Legionari (GO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Ronchi dei Legionari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4225
53,2%
198
46,8%
423000423
3,5%
5-9273
54,5%
228
45,5%
501000501
4,2%
10-14262
49,6%
266
50,4%
528000528
4,4%
15-19310
55,2%
252
44,8%
562000562
4,7%
20-24290
52,8%
259
47,2%
5391000549
4,6%
25-29274
47,2%
306
52,8%
45812101580
4,8%
30-34259
47,6%
285
52,4%
28625206544
4,5%
35-39347
53,8%
298
46,2%
253364325645
5,4%
40-44461
50,1%
459
49,9%
311561246920
7,7%
45-49531
49,0%
553
51,0%
2747169851.084
9,1%
50-54554
50,7%
538
49,3%
226739181091.092
9,1%
55-59447
50,9%
431
49,1%
1186422989878
7,3%
60-64366
49,5%
374
50,5%
745564664740
6,2%
65-69345
49,6%
351
50,4%
485277942696
5,8%
70-74286
44,3%
360
55,7%
4543614223646
5,4%
75-79289
45,2%
350
54,8%
4739917914639
5,3%
80-84172
38,7%
272
61,3%
252052113444
3,7%
85-8998
33,0%
199
67,0%
23871852297
2,5%
90-9434
20,2%
134
79,8%
18291192168
1,4%
95-996
18,2%
27
81,8%
1230033
0,3%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale5.829
48,7%
6.142
51,3%
4.7605.6461.05451111.971
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone