Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Fontanafredda 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Fontanafredda al 1° gennaio 2017. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Fontanafredda (PN)

Gli stranieri residenti a Fontanafredda al 1° gennaio 2017 sono 1.050 e rappresentano l'8,5% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Fontanafredda (PN)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Fontanafredda (PN)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 28,5% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (15,0%) e dal Kosovo (6,0%).

Grafico cittadinanza stranieri - Fontanafredda 2017

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea11418529928,48%
AlbaniaEuropa centro orientale738415714,95%
KosovoEuropa centro orientale3033636,00%
UcrainaEuropa centro orientale1249615,81%
CroaziaUnione Europea2517424,00%
MoldovaEuropa centro orientale714212,00%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale109191,81%
PoloniaUnione Europea97161,52%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale87151,43%
FranciaUnione Europea1670,67%
Federazione RussaEuropa centro orientale1560,57%
SlovacchiaUnione Europea3360,57%
BelgioUnione Europea1450,48%
GermaniaUnione Europea2240,38%
SpagnaUnione Europea0440,38%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale2130,29%
Repubblica CecaUnione Europea0330,29%
Regno UnitoUnione Europea1230,29%
BulgariaUnione Europea1230,29%
AustriaUnione Europea0330,29%
SloveniaUnione Europea1120,19%
UngheriaUnione Europea1120,19%
SvizzeraAltri paesi europei0220,19%
LettoniaUnione Europea0110,10%
EstoniaUnione Europea0110,10%
Paesi BassiUnione Europea0110,10%
Totale Europa30244774971,33%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
GhanaAfrica occidentale2419434,10%
MaroccoAfrica settentrionale1625413,90%
SenegalAfrica occidentale912212,00%
TunisiaAfrica settentrionale87151,43%
NigeriaAfrica occidentale4370,67%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale2460,57%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale3360,57%
Costa d'AvorioAfrica occidentale3140,38%
AlgeriaAfrica settentrionale2130,29%
CamerunAfrica centro meridionale1120,19%
TanzaniaAfrica orientale1010,10%
SudafricaAfrica centro meridionale1010,10%
MadagascarAfrica orientale1010,10%
LiberiaAfrica occidentale1010,10%
Totale Africa767615214,48%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
PakistanAsia centro meridionale1616323,05%
IndiaAsia centro meridionale1315282,67%
BangladeshAsia centro meridionale89171,62%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale66121,14%
FilippineAsia orientale1120,19%
TaiwanAsia orientale0110,10%
UzbekistanAsia centro meridionale1010,10%
KazakhstanAsia centro meridionale0110,10%
VietnamAsia orientale0110,10%
ThailandiaAsia orientale0110,10%
LibanoAsia occidentale1010,10%
Totale Asia4651979,24%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale103131,24%
ColombiaAmerica centro meridionale49131,24%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale58131,24%
PerùAmerica centro meridionale1340,38%
BrasileAmerica centro meridionale0330,29%
CileAmerica centro meridionale1120,19%
ArgentinaAmerica centro meridionale1010,10%
VenezuelaAmerica centro meridionale1010,10%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,10%
CubaAmerica centro meridionale0110,10%
Totale America2329524,95%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI4476031.050100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Fontanafredda per età e sesso al 1° gennaio 2017 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Fontanafredda 2017
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-44236787,4%
5-93630666,3%
10-142731585,5%
15-191621373,5%
20-242632585,5%
25-293039696,6%
30-34467211811,2%
35-39558714213,5%
40-4446571039,8%
45-4942601029,7%
50-543046767,2%
55-591930494,7%
60-641719363,4%
65-69320232,2%
70-7499181,7%
75-79210121,1%
80-841230,3%
85-890110,1%
90-940000,0%
95-990110,1%
100+0000,0%
Totale4476031.050100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone