Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Pordenone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Pordenone

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Pordenone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.269
51,3%
1.204
48,7%
2.4730002.473
4,8%
5-91.078
52,6%
971
47,4%
2.0490002.049
4,0%
10-14989
49,6%
1.004
50,4%
1.9930001.993
3,9%
15-191.170
53,1%
1.035
46,9%
2.2050002.205
4,3%
20-241.150
49,3%
1.183
50,7%
2.155175032.333
4,5%
25-291.425
51,0%
1.369
49,0%
2.086699182.794
5,4%
30-341.785
53,0%
1.580
47,0%
1.7841.5483303.365
6,5%
35-392.086
50,1%
2.074
49,9%
1.5362.51481024.160
8,0%
40-442.138
49,2%
2.208
50,8%
1.1982.877202514.346
8,4%
45-492.070
50,1%
2.065
49,9%
8282.977462844.135
8,0%
50-541.646
47,3%
1.831
52,7%
5152.579683153.477
6,7%
55-591.500
46,1%
1.757
53,9%
3622.4941412603.257
6,3%
60-641.570
46,0%
1.842
54,0%
2962.6992172003.412
6,6%
65-691.326
45,3%
1.600
54,7%
2052.2353651212.926
5,7%
70-741.344
44,3%
1.690
55,7%
2132.129621713.034
5,9%
75-79947
42,2%
1.297
57,8%
1741.272758402.244
4,3%
80-84638
35,8%
1.145
64,2%
140730894191.783
3,4%
85-89352
29,8%
831
70,2%
102301764161.183
2,3%
90-9482
22,2%
287
77,8%
44562654369
0,7%
95-9937
21,9%
132
78,1%
13171390169
0,3%
100+1
6,3%
15
93,8%
1015016
0,0%
Totale24.603
47,6%
27.120
52,4%
20.37225.3024.3251.72451.723
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone