Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Pordenone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Pordenone

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Pordenone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.100
53,7%
947
46,3%
2.0470002.047
4,0%
5-91.238
52,0%
1.142
48,0%
2.3800002.380
4,7%
10-141.111
52,0%
1.024
48,0%
2.1350002.135
4,2%
15-191.072
51,5%
1.011
48,5%
2.0812002.083
4,1%
20-241.211
52,9%
1.079
47,1%
2.19397002.290
4,5%
25-291.226
49,5%
1.249
50,5%
1.995474062.475
4,8%
30-341.396
50,1%
1.388
49,9%
1.6151.1403262.784
5,4%
35-391.618
51,3%
1.536
48,7%
1.2811.7885803.154
6,2%
40-441.970
49,4%
2.015
50,6%
1.2632.515171903.985
7,8%
45-492.011
48,7%
2.120
51,3%
1.0732.703433124.131
8,1%
50-541.969
48,3%
2.107
51,7%
7892.815664064.076
8,0%
55-591.644
47,2%
1.841
52,8%
4962.5011073813.485
6,8%
60-641.429
45,8%
1.688
54,2%
3482.3261822613.117
6,1%
65-691.461
45,2%
1.768
54,8%
2702.4382942273.229
6,3%
70-741.281
44,9%
1.570
55,1%
2022.0764431302.851
5,6%
75-791.166
41,7%
1.633
58,3%
1801.771767812.799
5,5%
80-84785
41,1%
1.127
58,9%
136928807411.912
3,7%
85-89442
32,8%
906
67,2%
102428800181.348
2,6%
90-94161
23,9%
514
76,1%
5612748210675
1,3%
95-9928
18,3%
125
81,7%
17151192153
0,3%
100+4
13,3%
26
86,7%
4224030
0,1%
Totale24.323
47,6%
26.816
52,4%
20.66324.1464.1592.17151.139
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone