Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Azzano Decimo 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente ad Azzano Decimo al 1° gennaio 2007. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Azzano Decimo (PN)

Gli stranieri residenti ad Azzano Decimo al 1° gennaio 2007 sono 1.194 e rappresentano l'8,3% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Azzano Decimo (PN)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Azzano Decimo (PN)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 23,5% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (22,6%) e dall'India (13,0%).

Grafico cittadinanza stranieri - Azzano Decimo 2007

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale14313728023,45%
RomaniaEuropa centro orientale12614427022,61%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale3314473,94%
PoloniaUnione Europea2411352,93%
UcrainaEuropa centro orientale1123342,85%
CroaziaEuropa centro orientale1610262,18%
MoldovaEuropa centro orientale813211,76%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale134171,42%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale77141,17%
SlovacchiaUnione Europea5380,67%
GermaniaUnione Europea3360,50%
FranciaUnione Europea3360,50%
Repubblica CecaUnione Europea2350,42%
Regno UnitoUnione Europea2130,25%
SpagnaUnione Europea1230,25%
Federazione RussaEuropa centro orientale1230,25%
UngheriaUnione Europea0220,17%
SloveniaUnione Europea1010,08%
BelgioUnione Europea0110,08%
Totale Europa39938378265,49%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
IndiaAsia centro meridionale1055015512,98%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale178252,09%
UzbekistanAsia centro meridionale0440,34%
ThailandiaAsia orientale0330,25%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1120,17%
FilippineAsia orientale0220,17%
IndonesiaAsia orientale0110,08%
PakistanAsia centro meridionale1010,08%
KirghizistanAsia centro meridionale0110,08%
Totale Asia1247019416,25%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
GhanaAfrica occidentale3828665,53%
MaroccoAfrica settentrionale2218403,35%
SenegalAfrica occidentale155201,68%
TunisiaAfrica settentrionale57121,01%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale55100,84%
Costa d'AvorioAfrica occidentale82100,84%
NigeriaAfrica occidentale3250,42%
CamerunAfrica centro meridionale3250,42%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale2240,34%
AlgeriaAfrica settentrionale2240,34%
SomaliaAfrica orientale0110,08%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale1010,08%
LiberiaAfrica occidentale0110,08%
EtiopiaAfrica orientale0110,08%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1010,08%
Totale Africa1057618115,16%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
ColombiaAmerica centro meridionale47110,92%
BrasileAmerica centro meridionale1450,42%
CubaAmerica centro meridionale0440,34%
ArgentinaAmerica centro meridionale0440,34%
CanadaAmerica settentrionale1230,25%
VenezuelaAmerica centro meridionale1120,17%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1120,17%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0110,08%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,08%
Totale America825332,76%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
Nuova ZelandaOceania2240,34%
Totale Oceania2240,34%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI6385561.194100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Azzano Decimo per età e sesso al 1° gennaio 2007 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Azzano Decimo 2007
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-45742998,3%
5-94637837,0%
10-143633695,8%
15-194229715,9%
20-2450541048,7%
25-29698215112,6%
30-34978718415,4%
35-391046817214,4%
40-445640968,0%
45-493728655,4%
50-541725423,5%
55-591411252,1%
60-643690,8%
65-691450,4%
70-7475121,0%
75-792350,4%
80-840220,2%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale6385561.194100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone