Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Aviano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Aviano (PN)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Aviano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4195
49,6%
198
50,4%
393000393
4,3%
5-9251
59,3%
172
40,7%
423000423
4,6%
10-14217
52,8%
194
47,2%
411000411
4,5%
15-19215
49,9%
216
50,1%
431000431
4,7%
20-24211
52,4%
192
47,6%
3841900403
4,4%
25-29213
50,0%
213
50,0%
3339102426
4,6%
30-34251
46,8%
285
53,2%
29523209536
5,8%
35-39338
51,6%
317
48,4%
262368520655
7,1%
40-44391
52,8%
350
47,2%
211490337741
8,0%
45-49363
47,8%
397
52,2%
171527953760
8,3%
50-54344
51,0%
330
49,0%
1095011252674
7,3%
55-59286
49,1%
296
50,9%
774302055582
6,3%
60-64287
51,1%
275
48,9%
594284926562
6,1%
65-69264
45,1%
322
54,9%
464526721586
6,4%
70-74243
48,3%
260
51,7%
30374909503
5,5%
75-79194
47,1%
218
52,9%
3225711112412
4,5%
80-84121
36,4%
211
63,6%
281481533332
3,6%
85-8973
31,5%
159
68,5%
25611451232
2,5%
90-9426
23,2%
86
76,8%
1316821112
1,2%
95-993
13,0%
20
87,0%
5018023
0,2%
100+0
0,0%
8
100,0%
10708
0,1%
Totale4.486
48,7%
4.719
51,3%
3.7394.3947713019.205
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone