Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Muggia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Muggia (TS)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Muggia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4183
49,7%
185
50,3%
368000368
2,8%
5-9245
48,6%
259
51,4%
504000504
3,8%
10-14269
53,3%
236
46,7%
505000505
3,8%
15-19284
55,0%
232
45,0%
516000516
3,9%
20-24251
49,8%
253
50,2%
497700504
3,8%
25-29241
49,6%
245
50,4%
4335201486
3,7%
30-34230
51,0%
221
49,0%
29015713451
3,4%
35-39323
49,2%
333
50,8%
323312318656
5,0%
40-44505
50,0%
504
50,0%
3485909621.009
7,7%
45-49523
48,2%
561
51,8%
229744111001.084
8,3%
50-54552
53,2%
485
46,8%
194722181031.037
7,9%
55-59479
50,5%
470
49,5%
1067213092949
7,2%
60-64465
48,0%
503
52,0%
557916260968
7,4%
65-69511
45,4%
614
54,6%
55883122651.125
8,6%
70-74436
47,3%
485
52,7%
3765218547921
7,0%
75-79405
45,3%
490
54,7%
3753528736895
6,8%
80-84239
40,3%
354
59,7%
2929025915593
4,5%
85-89133
35,8%
239
64,2%
101242353372
2,8%
90-9444
27,8%
114
72,2%
6311201158
1,2%
95-996
19,4%
25
80,6%
2323331
0,2%
100+0
0,0%
5
100,0%
00505
0,0%
Totale6.324
48,1%
6.813
51,9%
4.5446.6141.37060913.137
100%

Piramide delle età dei comuni vicini

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone