Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Muggia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Muggia (TS)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Muggia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4193
51,6%
181
48,4%
374000374
2,8%
5-9232
48,3%
248
51,7%
480000480
3,7%
10-14266
51,4%
252
48,6%
518000518
3,9%
15-19274
53,6%
237
46,4%
511000511
3,9%
20-24272
51,9%
252
48,1%
515900524
4,0%
25-29239
48,5%
254
51,5%
4434802493
3,8%
30-34221
50,7%
215
49,3%
27615505436
3,3%
35-39309
49,8%
312
50,2%
309292416621
4,7%
40-44454
48,7%
478
51,3%
348517661932
7,1%
45-49556
50,0%
556
50,0%
252730121181.112
8,5%
50-54567
52,6%
511
47,4%
204750221021.078
8,2%
55-59469
50,2%
466
49,8%
1126933199935
7,1%
60-64477
49,2%
493
50,8%
647686276970
7,4%
65-69502
45,5%
602
54,5%
60860124601.104
8,4%
70-74445
47,7%
487
52,3%
3866517851932
7,1%
75-79396
44,2%
499
55,8%
3555626836895
6,8%
80-84243
40,6%
355
59,4%
2628626719598
4,6%
85-89147
36,8%
252
63,2%
151442364399
3,0%
90-9437
22,2%
130
77,8%
5311301167
1,3%
95-9910
25,6%
29
74,4%
3826239
0,3%
100+0
0,0%
6
100,0%
00606
0,0%
Totale6.309
48,1%
6.815
51,9%
4.5886.5121.37265213.124
100%

Piramide delle età dei comuni vicini

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone