Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Fiume Veneto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Fiume Veneto (PN)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - Fiume Veneto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4303
52,2%
277
47,8%
580000580
5,1%
5-9295
49,2%
305
50,8%
600000600
5,3%
10-14266
49,4%
272
50,6%
538000538
4,7%
15-19268
54,8%
221
45,2%
486300489
4,3%
20-24247
50,9%
238
49,1%
4553000485
4,3%
25-29318
48,8%
333
51,2%
47917002651
5,7%
30-34429
51,3%
407
48,7%
39843107836
7,3%
35-39533
52,3%
487
47,7%
3216832141.020
9,0%
40-44512
50,1%
510
49,9%
2017842351.022
9,0%
45-49494
52,7%
444
47,3%
1127781137938
8,2%
50-54349
49,8%
352
50,2%
695821733701
6,2%
55-59342
49,2%
353
50,8%
705781928695
6,1%
60-64336
48,3%
360
51,7%
535676214696
6,1%
65-69324
49,9%
325
50,1%
255219211649
5,7%
70-74262
47,2%
293
52,8%
2639712111555
4,9%
75-79165
41,1%
236
58,9%
182431355401
3,5%
80-8498
35,0%
182
65,0%
161051581280
2,5%
85-8955
28,5%
138
71,5%
12491320193
1,7%
90-9411
22,4%
38
77,6%
5539049
0,4%
95-993
17,6%
14
82,4%
0116017
0,1%
100+1
100,0%
0
0,0%
00101
0,0%
Totale5.611
49,2%
5.785
50,8%
4.4645.92780719811.396
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone