Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Fiume Veneto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Fiume Veneto (PN)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Fiume Veneto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4279
52,8%
249
47,2%
528000528
4,5%
5-9280
49,6%
285
50,4%
565000565
4,8%
10-14300
50,9%
289
49,1%
589000589
5,0%
15-19301
48,8%
316
51,2%
617000617
5,3%
20-24274
52,8%
245
47,2%
509901519
4,4%
25-29280
50,5%
275
49,5%
44011203555
4,7%
30-34318
49,0%
331
51,0%
33930208649
5,5%
35-39398
51,1%
381
48,9%
286469024779
6,6%
40-44481
51,9%
445
48,1%
298581443926
7,9%
45-49481
47,4%
534
52,6%
22071613661.015
8,7%
50-54502
50,3%
496
49,7%
1427711570998
8,5%
55-59410
53,0%
363
47,0%
756202058773
6,6%
60-64323
46,6%
370
53,4%
565624035693
5,9%
65-69329
49,8%
331
50,2%
595026534660
5,6%
70-74277
45,5%
332
54,5%
3445111014609
5,2%
75-79262
46,9%
297
53,1%
1738214614559
4,8%
80-84149
42,2%
204
57,8%
121851497353
3,0%
85-8972
31,6%
156
68,4%
11821314228
1,9%
90-9424
26,1%
68
73,9%
22367092
0,8%
95-994
22,2%
14
77,8%
1215018
0,2%
100+0
0,0%
4
100,0%
00404
0,0%
Totale5.744
49,0%
5.985
51,0%
4.8005.76977938111.729
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone