Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Udine per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Udine

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Udine

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.999
51,9%
1.855
48,1%
3.8540003.854
4,0%
5-91.804
50,4%
1.778
49,6%
3.5820003.582
3,7%
10-141.698
49,9%
1.707
50,1%
3.4050003.405
3,5%
15-191.872
51,6%
1.753
48,4%
3.61411003.625
3,7%
20-242.216
53,7%
1.913
46,3%
3.876253004.129
4,3%
25-292.852
52,2%
2.609
47,8%
4.2431.2005135.461
5,6%
30-343.663
50,2%
3.629
49,8%
4.2362.96814747.292
7,5%
35-394.067
50,4%
4.002
49,6%
3.0194.741232868.069
8,3%
40-444.022
50,2%
3.993
49,8%
2.2235.300614318.015
8,3%
45-493.390
49,5%
3.454
50,5%
1.3814.8141045456.844
7,1%
50-542.907
47,5%
3.209
52,5%
9414.5161724876.116
6,3%
55-593.123
45,9%
3.679
54,1%
7375.1983964716.802
7,0%
60-642.875
45,4%
3.463
54,6%
5704.8425823446.338
6,6%
65-692.805
44,7%
3.465
55,3%
5484.4771.0012446.270
6,5%
70-742.132
42,0%
2.942
58,0%
4733.1631.2911475.074
5,2%
75-791.722
37,5%
2.864
62,5%
4502.3311.715904.586
4,7%
80-841.343
32,5%
2.792
67,5%
3811.6002.086684.135
4,3%
85-89527
29,1%
1.282
70,9%
1864831.120201.809
1,9%
90-94237
24,0%
752
76,0%
1191637034989
1,0%
95-9940
16,1%
208
83,9%
37171940248
0,3%
100+1
2,9%
34
97,1%
8126035
0,0%
Totale45.295
46,9%
51.383
53,1%
37.88346.0789.4933.22496.678
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone