Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Udine per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Udine

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Udine

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.941
49,6%
1.973
50,4%
3.9140003.914
3,9%
5-92.020
49,4%
2.065
50,6%
4.0850004.085
4,1%
10-142.022
52,1%
1.860
47,9%
3.8820003.882
3,9%
15-192.017
50,5%
1.974
49,5%
3.9865003.991
4,0%
20-242.145
49,8%
2.166
50,2%
4.114196104.311
4,3%
25-292.497
49,1%
2.590
50,9%
4.0261.0481125.087
5,1%
30-342.880
50,5%
2.825
49,5%
3.3102.3304615.705
5,8%
35-393.085
49,6%
3.130
50,4%
2.7453.305161496.215
6,3%
40-443.491
47,4%
3.868
52,6%
2.6634.298293697.359
7,4%
45-493.956
48,3%
4.235
51,7%
2.2345.206796728.191
8,3%
50-543.831
48,1%
4.131
51,9%
1.8075.2131388047.962
8,0%
55-593.168
46,6%
3.624
53,4%
1.1854.6022507556.792
6,8%
60-642.671
45,0%
3.260
55,0%
7804.1833765925.931
6,0%
65-692.794
44,0%
3.557
56,0%
6184.5326965056.351
6,4%
70-742.473
43,2%
3.250
56,8%
4833.8721.0343345.723
5,8%
75-792.200
41,6%
3.088
58,4%
4313.1361.5022195.288
5,3%
80-841.444
37,9%
2.362
62,1%
3431.7451.6131053.806
3,8%
85-89858
31,8%
1.844
68,2%
2618351.559472.702
2,7%
90-94355
23,7%
1.141
76,3%
1402601.071251.496
1,5%
95-9954
17,1%
261
82,9%
29292534315
0,3%
100+13
20,6%
50
79,4%
9450063
0,1%
Totale45.915
46,3%
53.254
53,7%
41.04544.7998.6724.65399.169
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone