Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Porcia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Porcia (PN)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Porcia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4339
50,6%
331
49,4%
670000670
4,4%
5-9397
53,1%
351
46,9%
748000748
4,9%
10-14384
51,5%
362
48,5%
746000746
4,9%
15-19329
49,3%
339
50,7%
668000668
4,4%
20-24321
51,8%
299
48,2%
5972300620
4,0%
25-29327
50,1%
326
49,9%
53910905653
4,3%
30-34374
48,4%
399
51,6%
43133903773
5,0%
35-39532
48,9%
556
51,1%
4496272101.088
7,1%
40-44698
50,3%
691
49,7%
3869417551.389
9,0%
45-49719
52,0%
665
48,0%
2871.00610811.384
9,0%
50-54596
51,3%
565
48,7%
19486422811.161
7,6%
55-59460
47,2%
514
52,8%
977853161974
6,3%
60-64439
46,6%
503
53,4%
687724854942
6,1%
65-69473
47,1%
532
52,9%
48821103331.005
6,5%
70-74382
44,6%
474
55,4%
3266714017856
5,6%
75-79368
48,3%
394
51,7%
345152049762
5,0%
80-84193
42,0%
266
58,0%
162471915459
3,0%
85-8981
28,3%
205
71,7%
19821841286
1,9%
90-9441
31,1%
91
68,9%
430971132
0,9%
95-994
13,8%
25
86,2%
2225029
0,2%
100+2
50,0%
2
50,0%
00404
0,0%
Totale7.459
48,6%
7.890
51,4%
6.0357.8301.06841615.349
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone