Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Monfalcone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Monfalcone (GO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Monfalcone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4571
50,1%
568
49,9%
1.1390001.139
4,2%
5-9578
52,2%
530
47,8%
1.1080001.108
4,1%
10-14586
53,1%
518
46,9%
1.1040001.104
4,1%
15-19563
51,9%
521
48,1%
1.0822001.084
4,0%
20-24624
52,0%
575
48,0%
1.096103001.199
4,4%
25-29644
52,3%
588
47,7%
857372211.232
4,6%
30-34858
56,0%
674
44,0%
7977221121.532
5,7%
35-391.097
55,3%
888
44,7%
7871.1504441.985
7,4%
40-441.161
52,8%
1.039
47,2%
6211.456151082.200
8,2%
45-491.118
53,4%
975
46,6%
4761.444221512.093
7,8%
50-54974
53,6%
844
46,4%
3031.297411771.818
6,7%
55-59774
51,0%
744
49,0%
1901.132581381.518
5,6%
60-64753
45,6%
897
54,4%
1461.2561161321.650
6,1%
65-69748
45,3%
903
54,7%
1071.218244821.651
6,1%
70-74820
44,9%
1.005
55,1%
951.311350691.825
6,8%
75-79585
40,6%
857
59,4%
93842483241.442
5,3%
80-84445
36,5%
773
63,5%
71543591131.218
4,5%
85-89237
30,3%
546
69,7%
412584759783
2,9%
90-9473
24,5%
225
75,5%
15472333298
1,1%
95-996
8,5%
65
91,5%
2366071
0,3%
100+1
11,1%
8
88,9%
00909
0,0%
Totale13.216
49,0%
13.743
51,0%
10.13013.1562.71096326.959
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone