Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Monfalcone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Monfalcone (GO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Monfalcone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4618
51,0%
593
49,0%
1.2110001.211
4,3%
5-9639
52,9%
568
47,1%
1.2070001.207
4,3%
10-14593
51,1%
567
48,9%
1.1600001.160
4,1%
15-19621
54,6%
517
45,4%
1.1362001.138
4,0%
20-24644
50,5%
630
49,5%
1.165109001.274
4,5%
25-29773
54,0%
658
46,0%
1.016415001.431
5,1%
30-34880
55,3%
710
44,7%
738841471.590
5,7%
35-391.101
59,8%
739
40,2%
7251.0791351.840
6,5%
40-441.221
54,8%
1.008
45,2%
7231.4215802.229
7,9%
45-491.251
54,2%
1.055
45,8%
5511.567331552.306
8,2%
50-541.189
56,3%
924
43,7%
3941.504291862.113
7,5%
55-59900
52,8%
804
47,2%
2441.222581801.704
6,1%
60-64713
47,9%
776
52,1%
1571.104891391.489
5,3%
65-69731
44,1%
928
55,9%
1251.2172061111.659
5,9%
70-74772
45,0%
943
55,0%
1071.205323801.715
6,1%
75-79681
42,5%
922
57,5%
701.001491411.603
5,7%
80-84427
36,5%
743
63,5%
70526559151.170
4,2%
85-89273
34,2%
526
65,8%
3526648513799
2,8%
90-94108
26,7%
296
73,3%
24723053404
1,4%
95-9917
25,8%
49
74,2%
3558066
0,2%
100+0
0,0%
14
100,0%
0014014
0,0%
Totale14.152
50,3%
13.970
49,7%
10.86113.5562.6601.04528.122
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone