Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Monfalcone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Monfalcone (GO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Monfalcone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4643
51,9%
595
48,1%
1.2380001.238
4,4%
5-9630
51,3%
599
48,7%
1.2290001.229
4,4%
10-14600
51,4%
567
48,6%
1.1670001.167
4,2%
15-19623
54,4%
523
45,6%
1.1442001.146
4,1%
20-24631
49,7%
638
50,3%
1.17989011.269
4,5%
25-29773
52,9%
687
47,1%
1.068389031.460
5,2%
30-34835
54,4%
701
45,6%
7367832151.536
5,5%
35-391.060
60,5%
692
39,5%
6471.0730321.752
6,3%
40-441.165
56,0%
915
44,0%
6821.28661062.080
7,4%
45-491.222
53,7%
1.055
46,3%
5891.497221692.277
8,1%
50-541.198
54,6%
995
45,4%
4621.486382072.193
7,8%
55-59995
53,6%
860
46,4%
2871.290552231.855
6,6%
60-64757
50,9%
730
49,1%
1751.071901511.487
5,3%
65-69705
44,5%
879
55,5%
1331.1691531291.584
5,7%
70-74697
44,3%
877
55,7%
901.097309781.574
5,6%
75-79716
43,3%
937
56,7%
801.063451591.653
5,9%
80-84462
38,5%
737
61,5%
72563546181.199
4,3%
85-89264
32,9%
538
67,1%
3526149610802
2,9%
90-9499
25,3%
292
74,7%
18673006391
1,4%
95-9916
18,4%
71
81,6%
2678187
0,3%
100+0
0,0%
12
100,0%
1011012
0,0%
Totale14.091
50,3%
13.900
49,7%
11.03413.1922.5571.20827.991
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone