Distribuzione della popolazione in provincia di Gorizia per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2011. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2011/2012 le scuole in provincia di Gorizia, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
0 | 539 | 566 | 1.105 | 88 | 101 | 189 | 17,1% |
1 | 589 | 502 | 1.091 | 118 | 73 | 191 | 17,5% |
2 | 611 | 553 | 1.164 | 86 | 106 | 192 | 16,5% |
3 | 593 | 573 | 1.166 | 89 | 72 | 161 | 13,8% |
4 | 588 | 590 | 1.178 | 86 | 66 | 152 | 12,9% |
5 | 617 | 557 | 1.174 | 84 | 68 | 152 | 12,9% |
6 | 590 | 554 | 1.144 | 65 | 73 | 138 | 12,1% |
7 | 583 | 579 | 1.162 | 52 | 52 | 104 | 9,0% |
8 | 627 | 535 | 1.162 | 47 | 52 | 99 | 8,5% |
9 | 664 | 588 | 1.252 | 58 | 45 | 103 | 8,2% |
10 | 631 | 586 | 1.217 | 48 | 52 | 100 | 8,2% |
11 | 576 | 564 | 1.140 | 52 | 50 | 102 | 8,9% |
12 | 633 | 512 | 1.145 | 51 | 39 | 90 | 7,9% |
13 | 568 | 549 | 1.117 | 44 | 38 | 82 | 7,3% |
14 | 594 | 534 | 1.128 | 47 | 48 | 95 | 8,4% |
15 | 548 | 524 | 1.072 | 46 | 36 | 82 | 7,6% |
16 | 583 | 534 | 1.117 | 57 | 76 | 133 | 11,9% |
17 | 547 | 540 | 1.087 | 52 | 49 | 101 | 9,3% |
18 | 581 | 553 | 1.134 | 63 | 53 | 116 | 10,2% |