Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Gorizia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Gorizia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - provincia di Gorizia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.562
51,5%
2.417
48,5%
4.9790004.979
3,6%
5-93.028
52,1%
2.779
47,9%
5.8070005.807
4,2%
10-143.084
52,0%
2.850
48,0%
5.9340005.934
4,2%
15-193.156
53,1%
2.783
46,9%
5.9354005.939
4,3%
20-243.020
51,6%
2.836
48,4%
5.627225045.856
4,2%
25-293.155
51,1%
3.025
48,9%
5.0621.1022146.180
4,4%
30-343.305
51,4%
3.125
48,6%
3.7052.6446756.430
4,6%
35-394.240
52,6%
3.820
47,4%
3.5084.34262048.060
5,8%
40-445.648
51,8%
5.245
48,2%
3.7826.5334653210.893
7,8%
45-496.065
51,1%
5.805
48,9%
3.1327.72411889611.870
8,5%
50-546.178
51,6%
5.796
48,4%
2.3378.3262311.08011.974
8,6%
55-595.078
50,9%
4.900
49,1%
1.4427.2293289799.978
7,1%
60-644.207
48,9%
4.403
51,1%
9496.3795717118.610
6,2%
65-694.311
46,8%
4.910
53,2%
6886.8301.0686359.221
6,6%
70-743.762
46,2%
4.373
53,8%
5455.6341.5823748.135
5,8%
75-793.581
44,3%
4.511
55,7%
5574.9672.3342348.092
5,8%
80-842.191
38,9%
3.444
61,1%
3812.6322.528945.635
4,0%
85-891.238
32,7%
2.544
67,3%
2851.2032.244503.782
2,7%
90-94435
24,0%
1.381
76,0%
1542931.348211.816
1,3%
95-9979
18,4%
350
81,6%
39373485429
0,3%
100+4
7,5%
49
92,5%
5046253
0,0%
Totale68.327
48,9%
71.346
51,1%
54.85366.10412.8065.910139.673
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone