Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Pordenone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Pordenone

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - provincia di Pordenone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.431
51,5%
6.047
48,5%
12.47800012.478
4,4%
5-96.067
51,9%
5.627
48,1%
11.69400011.694
4,1%
10-145.938
51,0%
5.713
49,0%
11.65100011.651
4,1%
15-196.341
51,3%
6.026
48,7%
12.325420012.367
4,3%
20-248.364
52,3%
7.631
47,7%
14.8721.1201215.995
5,6%
25-2911.717
52,5%
10.605
47,5%
16.0016.281132722.322
7,8%
30-3412.568
51,7%
11.734
48,3%
10.26513.8143319024.302
8,5%
35-3912.377
51,4%
11.690
48,6%
5.97917.52712443724.067
8,4%
40-4410.544
51,2%
10.043
48,8%
3.45816.43417152420.587
7,2%
45-499.640
50,4%
9.501
49,6%
2.44515.89531049119.141
6,7%
50-5410.180
50,7%
9.911
49,3%
2.09416.92965841020.091
7,0%
55-599.418
50,6%
9.210
49,4%
1.76615.4091.17927418.628
6,5%
60-649.071
49,4%
9.290
50,6%
1.54514.6191.99520218.361
6,4%
65-696.829
46,7%
7.780
53,3%
1.20810.4402.83013114.609
5,1%
70-745.654
42,5%
7.642
57,5%
1.1448.1663.9087813.296
4,6%
75-794.711
38,9%
7.412
61,1%
1.1335.9045.0404612.123
4,2%
80-842.289
33,6%
4.527
66,4%
5882.4793.723266.816
2,4%
85-891.407
28,2%
3.582
71,8%
4621.1163.397144.989
1,7%
90-94446
19,7%
1.815
80,3%
2592491.75032.261
0,8%
95-9978
16,0%
410
84,0%
72303851488
0,2%
100+4
9,8%
37
90,2%
3137041
0,0%
Totale140.074
48,9%
146.233
51,1%
111.442146.45525.5542.856286.307
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone