Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Pordenone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Pordenone

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - provincia di Pordenone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.724
51,7%
6.287
48,3%
13.01100013.011
4,5%
5-96.105
51,9%
5.652
48,1%
11.75700011.757
4,1%
10-146.140
51,0%
5.897
49,0%
12.03700012.037
4,1%
15-196.178
51,3%
5.873
48,7%
11.989620012.051
4,2%
20-247.902
51,7%
7.387
48,3%
14.1951.0920215.289
5,3%
25-2911.599
53,2%
10.215
46,8%
15.9515.816153221.814
7,5%
30-3412.803
51,8%
11.910
48,2%
10.89113.6073218324.713
8,5%
35-3912.903
51,6%
12.097
48,4%
6.53117.92210843925.000
8,6%
40-4411.077
51,5%
10.435
48,5%
3.72717.01418059121.512
7,4%
45-499.856
50,8%
9.547
49,2%
2.60815.96829353419.403
6,7%
50-5410.093
50,4%
9.930
49,6%
2.17916.77863043620.023
6,9%
55-599.699
50,7%
9.426
49,3%
1.77515.9191.12330819.125
6,6%
60-649.139
49,1%
9.473
50,9%
1.59614.8281.96322518.612
6,4%
65-697.138
47,2%
7.987
52,8%
1.24410.9802.75314815.125
5,2%
70-745.726
43,0%
7.578
57,0%
1.1158.2913.8138513.304
4,6%
75-794.798
39,3%
7.402
60,7%
1.1166.0924.9345812.200
4,2%
80-842.550
32,9%
5.206
67,1%
6362.8094.284277.756
2,7%
85-891.313
28,9%
3.231
71,1%
4201.0493.063124.544
1,6%
90-94486
20,4%
1.895
79,6%
2532691.85452.381
0,8%
95-9984
16,0%
442
84,0%
76334161526
0,2%
100+6
13,0%
40
87,0%
4141046
0,0%
Totale142.319
49,0%
147.910
51,0%
113.111148.53025.5023.086290.229
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone