Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Pordenone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Pordenone

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - provincia di Pordenone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.509
50,8%
7.269
49,2%
14.77800014.778
4,8%
5-97.178
51,8%
6.675
48,2%
13.85300013.853
4,5%
10-146.614
51,9%
6.132
48,1%
12.74600012.746
4,1%
15-196.816
51,6%
6.406
48,4%
13.179430013.222
4,3%
20-247.296
51,3%
6.915
48,7%
13.1311.0751414.211
4,6%
25-2910.206
52,5%
9.218
47,5%
14.2715.095134519.424
6,3%
30-3412.883
52,5%
11.634
47,5%
12.03312.2593419124.517
8,0%
35-3913.482
51,2%
12.847
48,8%
8.14617.4668263526.329
8,6%
40-4413.226
51,0%
12.721
49,0%
5.41919.3251561.04725.947
8,4%
45-4911.226
50,6%
10.939
49,4%
3.20817.5972761.08422.165
7,2%
50-549.887
50,0%
9.902
50,0%
2.25116.09946097919.789
6,4%
55-599.910
49,6%
10.073
50,4%
1.88216.39591778919.983
6,5%
60-649.355
49,8%
9.423
50,2%
1.52115.1901.58648118.778
6,1%
65-698.618
48,1%
9.311
51,9%
1.36113.6262.59434817.929
5,8%
70-746.456
45,8%
7.636
54,2%
1.0079.4393.43621014.092
4,6%
75-794.693
40,3%
6.950
59,7%
8956.2504.38811011.643
3,8%
80-843.436
35,1%
6.347
64,9%
8343.8635.027599.783
3,2%
85-891.527
28,3%
3.864
71,7%
4231.3663.572305.391
1,8%
90-94523
23,6%
1.697
76,4%
2023171.69562.220
0,7%
95-99130
16,6%
653
83,4%
76456620783
0,3%
100+12
14,8%
69
85,2%
12267081
0,0%
Totale150.983
49,1%
156.681
50,9%
121.228155.45224.9666.018307.664
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone