Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Pordenone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Pordenone

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - provincia di Pordenone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.962
51,7%
7.445
48,3%
15.40700015.407
4,9%
5-97.401
51,3%
7.020
48,7%
14.42100014.421
4,6%
10-146.970
51,7%
6.506
48,3%
13.47600013.476
4,3%
15-196.924
51,7%
6.470
48,3%
13.345490013.394
4,3%
20-247.389
51,1%
7.061
48,9%
13.4151.0330214.450
4,6%
25-299.516
51,9%
8.807
48,1%
13.5554.724113318.323
5,8%
30-3412.376
53,0%
10.995
47,0%
11.85011.2882720623.371
7,4%
35-3913.415
50,9%
12.916
49,1%
8.85416.8246958426.331
8,4%
40-4413.574
51,1%
12.965
48,9%
6.09919.2401401.06026.539
8,5%
45-4912.324
50,7%
11.971
49,3%
3.91618.8542641.26124.295
7,7%
50-5410.213
49,6%
10.359
50,4%
2.50616.4914661.10920.572
6,6%
55-599.682
48,9%
10.100
51,1%
1.96716.08682690319.782
6,3%
60-649.696
49,7%
9.800
50,3%
1.60215.8341.44261819.496
6,2%
65-698.656
48,6%
9.173
51,4%
1.36713.6562.39740917.829
5,7%
70-747.276
46,9%
8.242
53,1%
1.05810.8203.39324715.518
4,9%
75-794.883
41,7%
6.814
58,3%
8786.4874.20013211.697
3,7%
80-843.455
35,7%
6.211
64,3%
7233.9664.901769.666
3,1%
85-891.928
29,0%
4.717
71,0%
5631.7374.310356.645
2,1%
90-94382
22,2%
1.342
77,8%
1552511.30991.724
0,5%
95-99154
18,3%
686
81,7%
66617130840
0,3%
100+8
8,5%
86
91,5%
12082094
0,0%
Totale154.184
49,1%
159.686
50,9%
125.235157.40124.5506.684313.870
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone