Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Pordenone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Pordenone

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - provincia di Pordenone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.089
52,1%
6.511
47,9%
13.60000013.600
4,3%
5-97.969
51,9%
7.386
48,1%
15.35500015.355
4,9%
10-147.372
51,2%
7.025
48,8%
14.39700014.397
4,6%
15-197.198
51,6%
6.758
48,4%
13.945110013.956
4,5%
20-247.082
51,6%
6.649
48,4%
13.2055240213.731
4,4%
25-297.588
49,9%
7.610
50,1%
12.0933.06523815.198
4,9%
30-348.999
50,6%
8.790
49,4%
9.7827.8621313217.789
5,7%
35-3911.258
52,0%
10.408
48,0%
8.67312.5434041021.666
6,9%
40-4412.836
50,7%
12.473
49,3%
7.49716.72111697525.309
8,1%
45-4913.022
50,1%
12.983
49,9%
5.69818.5342531.52026.005
8,3%
50-5412.339
50,2%
12.221
49,8%
3.96418.4844101.70224.560
7,9%
55-5910.099
48,8%
10.585
51,2%
2.45516.1426851.40220.684
6,6%
60-649.184
48,2%
9.861
51,8%
1.84115.0571.1451.00219.045
6,1%
65-699.594
48,7%
10.090
51,3%
1.52515.3672.03475819.684
6,3%
70-747.631
47,8%
8.348
52,2%
1.15511.5502.84742715.979
5,1%
75-796.579
44,8%
8.104
55,2%
9569.2544.20626714.683
4,7%
80-844.031
40,4%
5.935
59,6%
6654.7794.3991239.966
3,2%
85-892.175
31,7%
4.695
68,3%
4782.1094.222616.870
2,2%
90-94855
24,5%
2.634
75,5%
2705822.620173.489
1,1%
95-99117
16,8%
578
83,2%
55495865695
0,2%
100+15
11,3%
118
88,7%
1241161133
0,0%
Totale153.032
48,9%
159.762
51,1%
127.621152.63723.6948.842312.794
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone