Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Trieste per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Trieste

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - provincia di Trieste

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.337
51,6%
4.074
48,4%
8.4110008.411
3,5%
5-94.238
51,3%
4.022
48,7%
8.2600008.260
3,5%
10-144.423
51,4%
4.181
48,6%
8.6040008.604
3,6%
15-194.162
52,5%
3.773
47,5%
7.91916007.935
3,3%
20-244.412
52,3%
4.022
47,7%
8.056377018.434
3,5%
25-296.833
52,0%
6.317
48,0%
10.3012.81053413.150
5,5%
30-349.043
51,1%
8.653
48,9%
9.5907.8743020217.696
7,4%
35-399.432
49,7%
9.555
50,3%
6.27211.8988273518.987
7,9%
40-448.931
51,0%
8.590
49,0%
3.89812.2551701.19817.521
7,3%
45-497.906
49,8%
7.956
50,2%
2.40311.7903191.35015.862
6,6%
50-547.655
48,0%
8.286
52,0%
1.63312.4185961.29415.941
6,7%
55-598.221
47,1%
9.233
52,9%
1.47013.6331.0771.27417.454
7,3%
60-648.639
47,2%
9.672
52,8%
1.27613.9861.9731.07618.311
7,6%
65-697.591
45,7%
9.035
54,3%
1.18511.8652.84173516.626
6,9%
70-746.152
42,1%
8.448
57,9%
1.0678.9794.05849614.600
6,1%
75-794.732
37,3%
7.969
62,7%
1.0186.3495.01132312.701
5,3%
80-843.729
32,6%
7.697
67,4%
8814.1736.09727511.426
4,8%
85-891.064
27,5%
2.810
72,5%
3098542.634773.874
1,6%
90-94664
23,2%
2.200
76,8%
2724222.126442.864
1,2%
95-9990
14,1%
550
85,9%
64355347640
0,3%
100+6
8,7%
63
91,3%
5262069
0,0%
Totale112.260
46,9%
127.106
53,1%
82.894119.73627.6159.121239.366
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di TS

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone