Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Trieste per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Trieste

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - provincia di Trieste

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.397
51,6%
4.130
48,4%
8.5270008.527
3,6%
5-94.270
51,3%
4.046
48,7%
8.3160008.316
3,5%
10-144.353
50,5%
4.267
49,5%
8.6200008.620
3,6%
15-194.259
52,6%
3.840
47,4%
8.08712008.099
3,4%
20-244.243
52,2%
3.882
47,8%
7.738385028.125
3,4%
25-295.989
51,5%
5.645
48,5%
9.1732.42143611.634
4,9%
30-348.902
51,0%
8.547
49,0%
9.6337.5772621317.449
7,3%
35-399.430
50,2%
9.352
49,8%
6.54711.4467471518.782
7,9%
40-449.314
51,2%
8.885
48,8%
4.27612.5631641.19618.199
7,6%
45-498.124
49,9%
8.170
50,1%
2.62611.9483031.41716.294
6,8%
50-547.527
48,1%
8.133
51,9%
1.73212.0635661.29915.660
6,6%
55-598.375
47,8%
9.137
52,2%
1.47313.6481.0521.33917.512
7,4%
60-648.195
46,6%
9.385
53,4%
1.25313.3851.8471.09517.580
7,4%
65-697.819
45,7%
9.305
54,3%
1.18712.2672.86580517.124
7,2%
70-746.193
42,7%
8.306
57,3%
1.0409.0433.87554114.499
6,1%
75-794.671
37,5%
7.795
62,5%
9576.3354.86730712.466
5,2%
80-843.764
32,4%
7.842
67,6%
9174.2266.16729611.606
4,9%
85-891.050
27,4%
2.786
72,6%
3099172.527833.836
1,6%
90-94679
22,8%
2.304
77,2%
2684332.239432.983
1,3%
95-99115
16,3%
591
83,7%
684858010706
0,3%
100+6
8,0%
69
92,0%
9164175
0,0%
Totale111.675
46,9%
126.417
53,1%
82.756118.71827.2209.398238.092
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di TS

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone