Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Trieste per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Trieste

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - provincia di Trieste

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.561
51,7%
4.268
48,3%
8.8290008.829
3,7%
5-94.410
51,2%
4.200
48,8%
8.6100008.610
3,6%
10-144.367
50,8%
4.223
49,2%
8.5900008.590
3,6%
15-194.614
51,4%
4.356
48,6%
8.95713008.970
3,8%
20-244.330
52,3%
3.944
47,7%
7.908362048.274
3,5%
25-294.596
51,7%
4.301
48,3%
7.2241.6456228.897
3,8%
30-346.935
49,8%
6.982
50,2%
8.0175.7022117713.917
5,9%
35-399.499
50,8%
9.188
49,2%
7.50310.4566666218.687
7,9%
40-449.607
49,6%
9.779
50,4%
5.21812.7051331.33019.386
8,2%
45-498.779
50,7%
8.545
49,3%
3.23612.2252671.59617.324
7,3%
50-547.894
49,6%
8.017
50,4%
2.05611.7585011.59615.911
6,7%
55-597.947
47,8%
8.695
52,2%
1.53812.6919681.44516.642
7,0%
60-647.843
46,7%
8.953
53,3%
1.23612.8341.5231.20316.796
7,1%
65-698.257
46,1%
9.661
53,9%
1.22212.9002.7771.01917.918
7,6%
70-746.505
43,7%
8.378
56,3%
1.0309.6173.59863814.883
6,3%
75-794.996
39,6%
7.632
60,4%
8726.7304.62839812.628
5,3%
80-843.536
34,2%
6.816
65,8%
7964.0945.19526710.352
4,4%
85-891.918
28,3%
4.863
71,7%
4951.7574.3851446.781
2,9%
90-94484
23,3%
1.590
76,7%
1772951.567352.074
0,9%
95-99153
17,4%
726
82,6%
826272312879
0,4%
100+8
7,3%
101
92,7%
122932109
0,0%
Totale111.239
47,0%
125.218
53,0%
83.608115.84826.45110.550236.457
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di TS

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone