Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Trieste per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Trieste

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - provincia di Trieste

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.381
51,9%
4.057
48,1%
8.4380008.438
3,6%
5-94.711
51,7%
4.396
48,3%
9.1070009.107
3,9%
10-144.702
51,4%
4.441
48,6%
9.1430009.143
3,9%
15-194.616
51,3%
4.382
48,7%
8.9908008.998
3,8%
20-245.079
51,4%
4.793
48,6%
9.553317029.872
4,2%
25-295.475
51,8%
5.088
48,2%
8.7711.76332610.563
4,5%
30-345.771
51,0%
5.549
49,0%
7.0874.1021012111.320
4,8%
35-397.032
49,5%
7.175
50,5%
6.7197.0663738514.207
6,0%
40-449.227
49,9%
9.266
50,1%
6.76110.6041181.01018.493
7,8%
45-499.455
49,4%
9.689
50,6%
5.09612.1311881.72919.144
8,1%
50-549.304
50,4%
9.151
49,6%
3.58712.3623732.13318.455
7,8%
55-597.959
48,9%
8.307
51,1%
2.23611.3846871.95916.266
6,9%
60-647.098
46,9%
8.032
53,1%
1.45111.0391.1531.48715.130
6,4%
65-697.549
46,5%
8.695
53,5%
1.19511.6771.9531.41916.244
6,9%
70-746.925
44,7%
8.584
55,3%
97310.4363.0791.02115.509
6,6%
75-796.013
42,7%
8.065
57,3%
8468.2384.32167314.078
6,0%
80-843.877
38,0%
6.330
62,0%
6414.5164.68336710.207
4,3%
85-892.031
30,8%
4.554
69,2%
4451.9494.0381536.585
2,8%
90-94857
23,7%
2.753
76,3%
2425752.706873.610
1,5%
95-9992
17,0%
449
83,0%
48414439541
0,2%
100+18
11,0%
145
89,0%
1581373163
0,1%
Totale112.172
47,5%
123.901
52,5%
91.344108.21623.92912.584236.073
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di TS

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone