Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Udine per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Udine

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - provincia di Udine

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-410.647
51,2%
10.161
48,8%
20.80800020.808
3,9%
5-911.478
50,6%
11.191
49,4%
22.66900022.669
4,2%
10-1411.754
51,5%
11.073
48,5%
22.82700022.827
4,3%
15-1911.478
51,9%
10.644
48,1%
22.091310022.122
4,1%
20-2411.567
51,0%
11.134
49,0%
21.9437580022.701
4,2%
25-2912.507
49,9%
12.553
50,1%
20.5804.43783525.060
4,7%
30-3414.875
51,2%
14.166
48,8%
17.59311.2222020629.041
5,4%
35-3917.856
50,5%
17.507
49,5%
16.03518.5298171835.363
6,6%
40-4421.258
49,9%
21.378
50,1%
14.18426.5002281.72442.636
8,0%
45-4922.608
50,3%
22.294
49,7%
10.85430.9134522.68344.902
8,4%
50-5421.147
49,6%
21.450
50,4%
7.54830.9988623.18942.597
7,9%
55-5918.113
49,1%
18.794
50,9%
4.85627.8331.5402.67836.907
6,9%
60-6416.787
48,2%
18.011
51,8%
3.45426.7882.5911.96534.798
6,5%
65-6917.263
48,1%
18.650
51,9%
3.04226.9574.3781.53635.913
6,7%
70-7415.275
47,3%
16.994
52,7%
2.53422.2646.4691.00232.269
6,0%
75-7911.808
44,4%
14.813
55,6%
1.94015.7358.37657026.621
5,0%
80-847.277
39,0%
11.387
61,0%
1.5318.1358.74525318.664
3,5%
85-893.970
31,5%
8.642
68,5%
1.0023.6187.86312912.612
2,4%
90-941.495
23,5%
4.866
76,5%
4961.0064.808516.361
1,2%
95-99195
18,0%
891
82,0%
10478894101.086
0,2%
100+39
17,5%
184
82,5%
26141830223
0,0%
Totale259.397
48,4%
276.783
51,6%
216.117255.81647.49816.749536.180
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di UD

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone