Popolazione residente nel Friuli Venezia Giulia proveniente dalla Bosnia-Erzegovina al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province del FVG ordinata per numero di residenti bosniaci
Provincia | Bosniaci | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Udine | 518 | 488 | 1.006 | 37,6% | 2,38% | -9,2% |
2. Gorizia | 487 | 348 | 835 | 31,2% | 4,60% | +1,8% |
3. Trieste | 246 | 244 | 490 | 18,3% | 1,96% | -0,6% |
4. Pordenone | 184 | 159 | 343 | 12,8% | 0,99% | -6,0% |
Totale Regione | 1.435 | 1.239 | 2.674 | 100% | -4,0% |
Stranieri residenti con cittadinanza bosniaca al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Gorizia | 835 | 820 | 853 | 939 | 916 | 939 |
Pordenone | 343 | 365 | 377 | 352 | 350 | 386 |
Trieste | 490 | 493 | 512 | 540 | 462 | 469 |
Udine | 1.006 | 1.108 | 1.142 | 1.015 | 1.101 | 1.168 |
Totale Regione | 2.674 | 2.786 | 2.884 | 2.846 | 2.829 | 2.962 |