Popolazione residente nel Friuli Venezia Giulia proveniente dalla Croazia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° luglio 2013 la Croazia è entrata a far parte dell'Unione europea (28 Paesi).
Classifica delle province del FVG ordinata per numero di residenti croati
Provincia | Croati | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Trieste | 587 | 595 | 1.182 | 34,7% | 4,72% | +0,6% |
2. Udine | 605 | 481 | 1.086 | 31,8% | 2,57% | -3,2% |
3. Gorizia | 524 | 243 | 767 | 22,5% | 4,22% | -2,7% |
4. Pordenone | 231 | 144 | 375 | 11,0% | 1,08% | -9,2% |
Totale Regione | 1.947 | 1.463 | 3.410 | 100% | -2,5% |
Stranieri residenti con cittadinanza croata al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Gorizia | 767 | 788 | 805 | 929 | 851 | 880 |
Pordenone | 375 | 413 | 416 | 415 | 434 | 446 |
Trieste | 1.182 | 1.175 | 1.201 | 1.337 | 1.172 | 1.223 |
Udine | 1.086 | 1.122 | 1.136 | 1.202 | 1.134 | 1.148 |
Totale Regione | 3.410 | 3.498 | 3.558 | 3.883 | 3.591 | 3.697 |