Popolazione residente nel Friuli Venezia Giulia proveniente dal Kosovo al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province del FVG ordinata per numero di residenti kosovari
Provincia | Kosovari | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Trieste | 1.177 | 758 | 1.935 | 48,5% | 7,73% | +8,0% |
2. Udine | 610 | 453 | 1.063 | 26,7% | 2,52% | +1,0% |
3. Gorizia | 321 | 288 | 609 | 15,3% | 3,35% | +3,2% |
4. Pordenone | 185 | 195 | 380 | 9,5% | 1,09% | +3,0% |
Totale Regione | 2.293 | 1.694 | 3.987 | 100% | +4,9% |
Stranieri residenti con cittadinanza kosovara al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Gorizia | 609 | 590 | 606 | 632 | 621 | 669 |
Pordenone | 380 | 369 | 371 | 374 | 358 | 366 |
Trieste | 1.935 | 1.791 | 1.627 | 1.547 | 1.298 | 1.221 |
Udine | 1.063 | 1.052 | 1.086 | 1.095 | 1.099 | 1.110 |
Totale Regione | 3.987 | 3.802 | 3.690 | 3.648 | 3.376 | 3.366 |