Popolazione residente nel Friuli Venezia Giulia proveniente dal Marocco al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province del FVG ordinata per numero di residenti marocchini
Provincia | Marocchini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Udine | 1.066 | 959 | 2.025 | 48,4% | 4,80% | -0,8% |
2. Pordenone | 715 | 692 | 1.407 | 33,7% | 4,05% | -2,9% |
3. Gorizia | 247 | 240 | 487 | 11,7% | 2,68% | -1,8% |
4. Trieste | 135 | 126 | 261 | 6,2% | 1,04% | +2,8% |
Totale Regione | 2.163 | 2.017 | 4.180 | 100% | -1,4% |
Stranieri residenti con cittadinanza marocchina al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Gorizia | 487 | 496 | 498 | 516 | 474 | 455 |
Pordenone | 1.407 | 1.449 | 1.532 | 1.560 | 1.496 | 1.482 |
Trieste | 261 | 254 | 258 | 255 | 212 | 215 |
Udine | 2.025 | 2.041 | 2.043 | 1.995 | 1.965 | 1.917 |
Totale Regione | 4.180 | 4.240 | 4.331 | 4.326 | 4.147 | 4.069 |