Popolazione residente nel Friuli Venezia Giulia proveniente dalla Moldova (o Moldavia) al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province del FVG ordinata per numero di residenti moldavi
Provincia | Moldavi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Pordenone | 218 | 461 | 679 | 39,3% | 1,95% | -4,2% |
2. Udine | 214 | 434 | 648 | 37,5% | 1,54% | -9,1% |
3. Trieste | 77 | 185 | 262 | 15,2% | 1,05% | -4,0% |
4. Gorizia | 39 | 101 | 140 | 8,1% | 0,77% | -2,1% |
Totale Regione | 548 | 1.181 | 1.729 | 100% | -5,9% |
Stranieri residenti con cittadinanza moldava al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Gorizia | 140 | 143 | 149 | 171 | 166 | 162 |
Pordenone | 679 | 709 | 764 | 765 | 719 | 772 |
Trieste | 262 | 273 | 307 | 342 | 333 | 363 |
Udine | 648 | 713 | 740 | 726 | 732 | 779 |
Totale Regione | 1.729 | 1.838 | 1.960 | 2.004 | 1.950 | 2.076 |