Popolazione residente nel Friuli Venezia Giulia proveniente dalla Polonia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° maggio 2004 la Polonia è entrata a far parte dell'Unione europea (25 Paesi).
Classifica delle province del FVG ordinata per numero di residenti polacchi
Provincia | Polacchi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Udine | 119 | 454 | 573 | 43,3% | 1,36% | +0,2% |
2. Pordenone | 147 | 228 | 375 | 28,3% | 1,08% | +3,6% |
3. Trieste | 73 | 145 | 218 | 16,5% | 0,87% | +4,3% |
4. Gorizia | 35 | 123 | 158 | 11,9% | 0,87% | +3,9% |
Totale Regione | 374 | 950 | 1.324 | 100% | +2,2% |
Stranieri residenti con cittadinanza polacca al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Gorizia | 158 | 152 | 155 | 168 | 169 | 176 |
Pordenone | 375 | 362 | 368 | 390 | 407 | 407 |
Trieste | 218 | 209 | 199 | 224 | 203 | 218 |
Udine | 573 | 572 | 582 | 623 | 615 | 639 |
Totale Regione | 1.324 | 1.295 | 1.304 | 1.405 | 1.394 | 1.440 |