Popolazione residente nel Friuli Venezia Giulia proveniente dalla Romania al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° gennaio 2007 la Romania è entrata a far parte dell'Unione europea (27 Paesi).
Classifica delle province del FVG ordinata per numero di residenti romeni
Provincia | Romeni | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Pordenone | 4.364 | 5.490 | 9.854 | 38,7% | 28,36% | -1,3% |
2. Udine | 4.175 | 5.507 | 9.682 | 38,1% | 22,94% | +0,2% |
3. Trieste | 1.457 | 1.849 | 3.306 | 13,0% | 13,21% | -0,6% |
4. Gorizia | 1.239 | 1.354 | 2.593 | 10,2% | 14,27% | +0,4% |
Totale Regione | 11.235 | 14.200 | 25.435 | 100% | -0,5% |
Stranieri residenti con cittadinanza romena al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Gorizia | 2.593 | 2.582 | 2.534 | 2.657 | 2.443 | 2.303 |
Pordenone | 9.854 | 9.984 | 10.098 | 10.216 | 9.858 | 9.727 |
Trieste | 3.306 | 3.326 | 3.383 | 3.141 | 3.060 | 2.944 |
Udine | 9.682 | 9.663 | 9.539 | 9.441 | 9.513 | 9.457 |
Totale Regione | 25.435 | 25.555 | 25.554 | 25.455 | 24.874 | 24.431 |