Popolazione residente nel Friuli Venezia Giulia proveniente dall'Ucraina al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province del FVG ordinata per numero di residenti ucraini
Provincia | Ucraini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Udine | 827 | 2.641 | 3.468 | 49,2% | 8,22% | +9,7% |
2. Pordenone | 434 | 1.320 | 1.754 | 24,9% | 5,05% | +7,7% |
3. Trieste | 334 | 931 | 1.265 | 17,9% | 5,06% | +18,9% |
4. Gorizia | 151 | 414 | 565 | 8,0% | 3,11% | +16,0% |
Totale Regione | 1.746 | 5.306 | 7.052 | 100% | +11,2% |
Stranieri residenti con cittadinanza ucraina al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Gorizia | 565 | 487 | 438 | 450 | 431 | 430 |
Pordenone | 1.754 | 1.628 | 1.381 | 1.419 | 1.351 | 1.364 |
Trieste | 1.265 | 1.064 | 812 | 826 | 714 | 691 |
Udine | 3.468 | 3.161 | 2.875 | 2.917 | 2.837 | 2.811 |
Totale Regione | 7.052 | 6.340 | 5.506 | 5.612 | 5.333 | 5.296 |