Popolazione residente nel Friuli Venezia Giulia proveniente dall'Ungheria al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° maggio 2004 l'Ungheria è entrata a far parte dell'Unione europea (25 Paesi).
Classifica delle province del FVG ordinata per numero di residenti ungheresi
Provincia | Ungheresi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Udine | 51 | 145 | 196 | 38,7% | 0,46% | -1,5% |
2. Trieste | 46 | 101 | 147 | 29,1% | 0,59% | +14,8% |
3. Gorizia | 39 | 59 | 98 | 19,4% | 0,54% | +3,2% |
4. Pordenone | 11 | 54 | 65 | 12,8% | 0,19% | +4,8% |
Totale Regione | 147 | 359 | 506 | 100% | +4,5% |
Stranieri residenti con cittadinanza ungherese al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Gorizia | 98 | 95 | 98 | 104 | 107 | 118 |
Pordenone | 65 | 62 | 61 | 61 | 69 | 74 |
Trieste | 147 | 128 | 116 | 109 | 86 | 87 |
Udine | 196 | 199 | 191 | 189 | 196 | 210 |
Totale Regione | 506 | 484 | 466 | 463 | 458 | 489 |