Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Valmontone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Valmontone (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - Valmontone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4263
47,2%
294
52,8%
557000557
4,6%
5-9332
52,1%
305
47,9%
637000637
5,2%
10-14367
48,9%
383
51,1%
750000750
6,1%
15-19409
51,3%
388
48,7%
793400797
6,5%
20-24414
51,3%
393
48,7%
7683900807
6,6%
25-29461
48,7%
486
51,3%
64230500947
7,7%
30-34485
49,2%
500
50,8%
32165815985
8,1%
35-39517
48,7%
544
51,3%
1728701091.061
8,7%
40-44448
49,5%
457
50,5%
10178798905
7,4%
45-49403
50,3%
398
49,7%
706942017801
6,6%
50-54389
48,5%
413
51,5%
48712357802
6,6%
55-59340
47,8%
372
52,2%
396114913712
5,8%
60-64336
52,7%
302
47,3%
41515775638
5,2%
65-69270
45,8%
320
54,2%
414171275590
4,8%
70-74243
49,9%
244
50,1%
363151324487
4,0%
75-79144
39,0%
225
61,0%
331761555369
3,0%
80-8477
34,7%
145
65,3%
15691371222
1,8%
85-8929
27,1%
78
72,9%
1816730107
0,9%
90-946
14,0%
37
86,0%
9231143
0,4%
95-990
0,0%
7
100,0%
10607
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale5.933
48,5%
6.291
51,5%
5.0926.1908628012.224
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone