Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Valmontone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Valmontone (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Valmontone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4464
53,0%
411
47,0%
875000875
5,7%
5-9404
52,5%
366
47,5%
770000770
5,0%
10-14359
50,6%
350
49,4%
709000709
4,6%
15-19398
49,9%
399
50,1%
796100797
5,2%
20-24510
49,9%
512
50,1%
96854001.022
6,6%
25-29568
51,0%
545
49,0%
834279001.113
7,2%
30-34646
51,8%
600
48,2%
566674331.246
8,1%
35-39680
49,0%
708
51,0%
4069693101.388
9,0%
40-44635
49,3%
653
50,7%
2261.02911221.288
8,3%
45-49614
50,6%
599
49,4%
1661.00222231.213
7,8%
50-54517
50,4%
509
49,6%
11087228161.026
6,6%
55-59433
50,2%
429
49,8%
707264026862
5,6%
60-64427
49,4%
437
50,6%
497208015864
5,6%
65-69320
47,5%
353
52,5%
345279814673
4,4%
70-74297
50,8%
288
49,2%
4339713510585
3,8%
75-79202
40,5%
297
59,5%
292652041499
3,2%
80-84125
39,6%
191
60,4%
221361553316
2,0%
85-8938
24,4%
118
75,6%
6311181156
1,0%
90-9416
30,8%
36
69,2%
1942052
0,3%
95-991
10,0%
9
90,0%
0010010
0,1%
100+0
0,0%
5
100,0%
00505
0,0%
Totale7.654
49,5%
7.815
50,5%
6.6807.69195414415.469
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone