Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Valmontone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Valmontone (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Valmontone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4434
51,1%
415
48,9%
849000849
5,7%
5-9431
54,7%
357
45,3%
788000788
5,3%
10-14343
49,4%
351
50,6%
694000694
4,6%
15-19389
51,2%
371
48,8%
760000760
5,1%
20-24452
48,3%
484
51,7%
8835300936
6,2%
25-29533
50,7%
518
49,3%
780271001.051
7,0%
30-34560
49,7%
566
50,3%
520602221.126
7,5%
35-39654
50,3%
646
49,7%
4018853111.300
8,7%
40-44620
49,4%
636
50,6%
2459797251.256
8,4%
45-49588
49,1%
609
50,9%
16597825291.197
8,0%
50-54508
50,3%
502
49,7%
11384928201.010
6,7%
55-59429
50,5%
421
49,5%
707144026850
5,7%
60-64402
48,3%
430
51,7%
456967615832
5,5%
65-69322
46,4%
372
53,6%
405399916694
4,6%
70-74299
50,2%
297
49,8%
374191337596
4,0%
75-79198
41,3%
281
58,7%
312521924479
3,2%
80-84141
40,9%
204
59,1%
231551670345
2,3%
85-8946
27,7%
120
72,3%
10401133166
1,1%
90-9418
30,5%
41
69,5%
0851059
0,4%
95-992
16,7%
10
83,3%
0111012
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale7.369
49,1%
7.634
50,9%
6.4547.44195015815.003
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone