Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Anzio 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente ad Anzio al 1° gennaio 2009. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Anzio (RM)

Gli stranieri residenti ad Anzio al 1° gennaio 2009 sono 5.052 e rappresentano il 9,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Anzio (RM)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Anzio (RM)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 28,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Bulgaria (13,5%) e dall'India (8,9%).

Grafico cittadinanza stranieri - Anzio 2009

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea7177291.44628,62%
BulgariaUnione Europea34134268313,52%
UcrainaEuropa centro orientale401431833,62%
AlbaniaEuropa centro orientale79731523,01%
MoldovaEuropa centro orientale56911472,91%
PoloniaUnione Europea37911282,53%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2620460,91%
GermaniaUnione Europea1024340,67%
Regno UnitoUnione Europea1222340,67%
FranciaUnione Europea622280,55%
Federazione RussaEuropa centro orientale521260,51%
PortogalloUnione Europea78150,30%
UngheriaUnione Europea46100,20%
Paesi BassiUnione Europea64100,20%
SvizzeraAltri paesi europei1890,18%
BielorussiaEuropa centro orientale1780,16%
SpagnaUnione Europea3580,16%
BelgioUnione Europea2570,14%
AustriaUnione Europea0550,10%
GreciaUnione Europea3250,10%
Repubblica CecaUnione Europea1450,10%
SlovacchiaUnione Europea2240,08%
TurchiaEuropa centro orientale1120,04%
FinlandiaUnione Europea0220,04%
IrlandaUnione Europea1120,04%
SveziaUnione Europea0220,04%
CroaziaEuropa centro orientale0220,04%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1120,04%
DanimarcaUnione Europea0110,02%
KosovoEuropa centro orientale1010,02%
NorvegiaAltri paesi europei1010,02%
LettoniaUnione Europea0110,02%
LituaniaUnione Europea0110,02%
Totale Europa1.3641.6463.01059,58%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
IndiaAsia centro meridionale3041464508,91%
PakistanAsia centro meridionale156762324,59%
BangladeshAsia centro meridionale2516410,81%
FilippineAsia orientale1420340,67%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1713300,59%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1411250,49%
SiriaAsia occidentale4480,16%
LibanoAsia occidentale4260,12%
GeorgiaAsia occidentale5160,12%
KazakhstanAsia centro meridionale3250,10%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale2240,08%
GiapponeAsia orientale1340,08%
ArmeniaAsia occidentale2130,06%
ThailandiaAsia orientale0330,06%
AzerbaigianAsia occidentale1120,04%
GiordaniaAsia occidentale0110,02%
IndonesiaAsia orientale0110,02%
IsraeleAsia occidentale1010,02%
Totale Asia55330385616,94%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale195822775,48%
TunisiaAfrica settentrionale110881983,92%
NigeriaAfrica occidentale52551072,12%
EgittoAfrica settentrionale4027671,33%
Capo VerdeAfrica occidentale1628440,87%
SomaliaAfrica orientale1615310,61%
EtiopiaAfrica orientale914230,46%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1010200,40%
LibiaAfrica settentrionale67130,26%
SenegalAfrica occidentale8080,16%
AlgeriaAfrica settentrionale7180,16%
Sierra LeoneAfrica occidentale4370,14%
LiberiaAfrica occidentale4150,10%
EritreaAfrica orientale0330,06%
TogoAfrica occidentale1230,06%
RuandaAfrica orientale2130,06%
KenyaAfrica orientale1230,06%
Costa d'AvorioAfrica occidentale0330,06%
AngolaAfrica centro meridionale2020,04%
MozambicoAfrica orientale1120,04%
SudanAfrica settentrionale0110,02%
MauritaniaAfrica occidentale0110,02%
NigerAfrica occidentale1010,02%
GhanaAfrica occidentale0110,02%
GabonAfrica centro meridionale0110,02%
CamerunAfrica centro meridionale1010,02%
Repubblica CentrafricanaAfrica centro meridionale1010,02%
UgandaAfrica orientale0110,02%
Totale Africa48734883516,53%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale61911523,01%
BrasileAmerica centro meridionale1644601,19%
EcuadorAmerica centro meridionale818260,51%
ColombiaAmerica centro meridionale817250,49%
CubaAmerica centro meridionale519240,48%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale147210,42%
ArgentinaAmerica centro meridionale98170,34%
CileAmerica centro meridionale3360,12%
VenezuelaAmerica centro meridionale0440,08%
UruguayAmerica centro meridionale3140,08%
MessicoAmerica centro meridionale0440,08%
CanadaAmerica settentrionale1230,06%
ParaguayAmerica centro meridionale0110,02%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1010,02%
Costa RicaAmerica centro meridionale0110,02%
Totale America1292203496,91%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1120,04%
Totale Oceania1120,04%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI2.5342.5185.052100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Anzio per età e sesso al 1° gennaio 2009 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Anzio 2009
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41921873797,5%
5-91451542995,9%
10-141051032084,1%
15-191601192795,5%
20-242091863957,8%
25-2925229855010,9%
30-3434136270313,9%
35-3934029963912,6%
40-4427731158811,6%
45-492412014428,7%
50-541171352525,0%
55-5972771492,9%
60-643834721,4%
65-692218400,8%
70-741215270,5%
75-7977140,3%
80-840660,1%
85-894590,2%
90-940110,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale2.5342.5185.052100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone